Piani di marketing digitale adatti al vostro business

Lo sviluppo di piani di marketing digitale efficaci è parte di una più ampia definizione delle strategie di marketing aziendale. Ma cosa si intende per marketing digitale?

Il marketing digitale raggruppa l’insieme di attività che, attraverso l’uso di strumenti digitali, sviluppano campagne di marketing e comunicazione integrate. Per strumenti digitali si intendono il web e tutte le apparecchiature tecnologiche che con il web sono in grado di interfacciarsi.

Gli strumenti del marketing digitale

L’ampio uso della tecnologia conferisce al marketing digitale una caratteristica fondamentale.
Permette infatti di ottenere risultati misurabili, che aiutano a calcolare i  ritorni degli investimenti in modo certo.
Inoltre, consente di mappare i bisogni della domanda e costruire con la stessa una relazione che genera valore nel tempo.

Il marketing digitale è considerato oggi come un potente acceleratore di business, utile alle aziende per promuovere i prodotti, aumentare la clientela e rafforzare il brand sul mercato.

Marketing digitale

Le principali aree operative riconducibili al marketing digitale sono:

  • il search engine marketing (SEM), ossia le attività che mirano a far emergere i propri contenuti web rispetto a quelli dei concorrenti;
  • il social media marketing (SMM), cioè la presenza aziendale attiva sui social network, allo scopo di stabilire un canale di comunicazione diretto con il mercato;
  • l’email marketing, che parte dalla costruzione e manutenzione di un database di contatti a cui viene indirizzata una comunicazione periodica personalizzata;
  • il proximity marketing, attuato con l’uso dei dispositivi mobili, che consentono di rilevare la posizione dell’utente in zone geografiche circoscritte. Si tratta di tecniche di comunicazione promozionale dirette ad utenti profilati in precedenza e quindi più efficaci rispetto ai messaggi pubblicitari tradizionali.

Ognuna di queste attività, se svolte in modo corretto e coordinato con la generale strategia di marketing, garantisce un ritorno positivo all’azienda. Parliamo sia di incrementi di fatturato, sia di un aumento generale di valore del brand.

Cosa serve per un buon piano di marketing digitale?

Il web e, in generale, le nuove tecnologie hanno creato un ambiente virtuale, con regole in costante e veloce mutamento. Così sono anche gli attori che si muovono al suo interno.
Per essere utilizzato al meglio, quindi, il marketing digitale richiede una capacità di adattamento e di apertura a rivedere il proprio modo di pensare, agire e fare business.

Siti web istituzionali, e-commerce, blog, social network, sono solo i principali strumenti offerti oggi dalla rete.
Ma servono davvero tutti alla vostra attività?

Piano di marketing digitale

Ci vuole attenzione nella selezione e nell’utilizzo degli strumenti che il web mette a disposizione, ed è bene evitare di procedere per tentativi o mode del momento. Non bisogna accontentarsi della soluzione più semplice da trovare ed immediata da realizzare, poiché il web premia la qualità della presenza e non la fretta di esserci.

Coordiniamo le professionalità richieste

Il nostro lavoro consiste nell’ affiancare clienti interessati a sviluppare piani di marketing digitale.
Partiamo dalla realizzazione di un briefing condiviso, nel quale individuiamo le intenzioni e le aree di valore per l’utente, e forniamo poi un servizio di coordinamento delle varie professionalità richieste in tutte le fasi, per raggiungere il successo desiderato.
Il passaggio alla fase operativa arriva solo dopo un’attenta comprensione del contesto in cui opera l’azienda e delle sue peculiarità.

Coordinamento delle professionalità richieste

Non esiste una soluzione unica per tutti: per questo ricerchiamo prima di tutto quegli elementi che permettono al cliente di essere unico e di presentarsi nella grande vetrina della Rete con tutte le carte in regola per competere in modo vincente.

Inoltre, dove necessario interveniamo a monte per rimuovere le criticità che potrebbero impedire di sfruttare la presenza sul web al 100%, sia a livello di offerta di prodotti che nella struttura organizzativa.