Strumenti di lavoro
Provate a chiedere al motore di ricerca quali sono i più importanti strumenti di lavoro nel campo del marketing: sarete sommersi da pagine e pagine di risultati.
Il contributo dirompente di internet e le nuove modalità di comunicazione fra azienda e cliente moltiplicano questi risultati ogni giorno.
Cerchiamo di fare ordine.
In queste pagine mettiamo l’attenzione sugli strumenti tradizionali che, ancora oggi, sono in grado di dare valore aggiunto nel marketing strategico. Alla base di una strategia solida permangono modelli di analisi che si dimostrano moderni e attuali, e da questi conviene iniziare.
Analisi SWOT o matrice SWOT: scegliere la strategia per l’azienda
Analisi SWOT o matrice SWOT: scegliere la strategia per l’azienda
L’analisi SWOT è uno strumento di pianificazione strategica per le aziende. Conosciuta anche come Matrice SWOT, è utile per individuare i punti di forza, debolezza, le opportunità e le minacce nel business. Volete raggiungere i vostri obiettivi? Leggete l’esempio e scaricate il nostro modello.
La matrice di Ansoff: come aumentare le vendite
La matrice di Ansoff: come aumentare le vendite
La matrice di Ansoff ci fornisce indicazioni su come aumentare le vendite e, di conseguenza, i profitti per l’azienda. Ma in che modo aiuta la pianificazione strategica di marketing? Cerchiamo di fare chiarezza.
La matrice di Boston BCG: investimenti e quota di mercato
La matrice di Boston BCG: investimenti e quota di mercato
La matrice BCG, elaborata dal Boston Consulting Group negli anni ’70, si basa sulla relazione fra la quota di mercato, lo stadio di sviluppo e la redditività di un prodotto. Come usarla nella pianificazione del business? Quali sono le potenzialità e i limiti della matrice? Ve lo spieghiamo qui.
Il modello di Abell e l’area strategica di affari
Il modello di Abell e l’area strategica di affari
Il modello di Abell è uno strumento pratico che individua l’area strategica di affari (ASA) ottimale per lo sviluppo del business. Come funziona?
Il piano di marketing: proiettare il business nel futuro
Il piano di marketing: proiettare il business nel futuro
Vi state chiedendo cos’è un piano di marketing? A cosa serve, quando è utile farlo, quali caratteristiche e struttura deve avere? Equivale a creare un business plan oppure no? Allora questo articolo fa per voi.